Ecocolordoppler | Ecocolordopplergrafia
Ecocolordoppler che cos’è?
Ecocolordoppler su flusso arterioso.
Schema arterioso corporeo
ECOCARDIOGRAMMA
L’ecocardiogramma è l’esame del cuore basato sull’impiego degli ultrasuoni (suoni con frequenze elevatissime, non udibili dall’orecchio umano). Permette la visualizzazione dell’anatomia cardiaca e di studiare il cuore in azione.AORTA ADDOMINALE
L’aorta è la più grande arteria del nostro organismo, parte dal cuore, attraversa il torace e l’addome e fornisce rami arteriosi a tutti gli organi. Dopo i sessantacinque anni tutti, e specie i fumatori, dovrebbero sottoporsi ad un’ecografia dell’aorta per individuare in tempo eventuali aneurismi che potrebbero rompersi.ARTI INFERIORI ARTERIOSO
L’esame è molto utile nei soggetti che presentano fattori di rischio per la malattia occlusiva delle arterie delle gambe come i fumatori e i diabetici e nei soggetti che presentano dolore ad un arto che insorge durante l’attività fisica e scompare con il il riposo.ARTI INFERIORI VENOSO
Permette di visualizzare i principali vasi sanguigni e studiare il flusso ematico al loro interno. Attraverso lo studio delle vene del sistema profondo degli arti inferiori, si pone come diagnosi di trombosi venosa profonda (tvp) e consente il controllo dell’evoluzione nel tempo. Attraverso lo studio delle vene del sistema superficiale, si valutano inoltre la malattia varicosa e le sue complicanze. È l’esame fondamentale nella valutazione dell’anatomia della malattia varicosa, allo scopo di preparare alla chirurgia endovascolare , tradizionale (flebectomio o scleroterapia) o al trattamento medico elastocompressivo.Schema arterioso arti superiori
RTI SUPERIORI ARTERIOSO
Permette di valutare decorso dei vasi, diametro, parete vascolare, flusso arterioso e rapporto del vaso con le strutture vicine.ARTI SUPERIORI VENOSO
L’ecodoppler venoso degli arti superiori è utile per lo studio delle trombosi degli assi venosi e della loro valutazione nel tempo. Attraverso manovre dinamiche, durante l’esame è possibile valutare anomalie congenite che ostacolano il corretto deflusso verso il cuore.EPATICO/ARTERIA EPATICA
Lo studio dei vasi venosi del fegato e delle vie biliari (l’insieme dei “canali” del nostro corpo che sono attraversati dalla bile, un liquido prodotto dal fegato ed indispensabile per la digestione dei grassi) è particolarmente utile in caso di cirrosi (una grave malattia del fegato), tumore del fegato e trombosi (blocco di un vaso sanguigno provocato da un trombo, che è un ammasso di globuli rossi e/o piastrine).ECOCOLORDOPPLER TIROIDEO
L’ecocolordoppler della tiroide è utile a valutare l’organo nella sua morfologia (ivi incluse dimensioni anomale, grado di vascolarizzazione intraparenchimale, presenza di eventuali lesioni nodulari, linfonodi ingrossati o deviazione della trachea). L’esame ecografico della ghiandola è utile a tracciare la diagnosi di gozzo, tiroidite (inclusa la tiroidite di Hashimoto), lesioni nodulari e noduli tiroidei. E’ indicato in sospetti di ipo o ipertiroidismo, difficoltà nella deglutizione, disturbi della voce, noduli palpabili nella zona del collo o quando il paziente avverte la sensazione di corpo estraneo nella regione.Schema vasi epiaortici
Schema vasi spermatici<
ECOCOLORDOPPLER VASI EPIAORTICI
E’ un esame utile sia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, sia nella diagnosi delle patologie cerebrovascolari dovute ai restringimenti delle arterie del collo da parte della placca aterosclerotica.ECOCOLORDOPPLER VASI SPERMATICI
Tecnica diagnostica in grado di fornire un’immagine a colori dei principali vasi sanguigni nonché del relativo flusso ematico dei testicoli. Rappresenta la metodica più usata per ricercare il Varicocele, patologia molto diffusa nella popolazione maschile.Prenota subito il tuo Ecocolordoppler
Dott. Antonio Tranquilli
Direttore Sanitario della Medical Pontino S.r.l.
Data di nascita: 27/11/1947
Luogo di nascita: MONTE SAN BIAGIO (LT)
- 08/06/1979 - Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di LATINA (Ordine della Provincia di LATINA) n. 0000001130 iscrizioni
- 10/02/1994 - Albo Provinciale degli Odontoiatri di LATINA (Ordine della Provincia di LATINA) n. 0000000212 iscrizioni
- 06/04/1979 - MEDICINA E CHIRURGIA (ROMA "LA SAPIENZA") lauree
- 1979 / 0 - Medicina e Chirurgia (ROMA "LA SAPIENZA") abilitazioni
- 18/06/1985 - PATOLOGIA GENERALE (ROMA "LA SAPIENZA") - Specializzazione specializzazioni
Data aggiornamento: 09/03/2021
L'elenco dei medici e degli odontoiatri riportati in questo servizio è stato realizzato sui dati comunicati dagli Ordini Provinciali. È opportuno ricordare che ai sensi dell'art. 1 del DPR n. 221 del 5 aprile 1950 la competenza alla tenuta degli Albi dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri spetta ai singoli Ordini Provinciali. Si fa presente altresì che la data di iscrizione all'Ordine Provinciale è riferita alla situazione attuale e non alla data di 1a iscrizione.