Esame Urine – Analisi dell’urina

esame urine

L’esame urine è un esame che si fa in laboratorio col microscopio. Si analizzano in genere i globuli rosssi e i bianchi cristalli o i cilindri urinari.

Come si fa l’esame delle urine?

La raccolta delle urine deve essere fatta al mattino. Il paziente deve utilizzare un contenitore sterile, di quelli che si acquistano in farmacia.

A che cosa servono le urine?

I medici ricorrono all’analisi delle urine dei pazienti in diverse situazioni. In genere i medici prescrivono l’esame delle urine per misurarne diversi parametri:

  • Volume: un aumento del volume delle urine è spesso correlato a patologie renali croniche, assunzione di diuretici o diabete.
  • Aspetto: la trasparenza indica la “normalità”. La torbidezza si ha in presenza di carbonati, fosfati, acido urico, proteine, globuli bianchi, batteri, spermatozoi. È lattescente in caso di piuria; può contenere precipitati per presenza di fosfati e urati.
  • Odore: le urine possono odorare di ammoniaca in caso di infezione batterica
  • Colore: di solito l’urina ha un colore giallo-paglierino o ambra. Diventa giallo oro in caso di assunzione di antibiotici o vitamine; giallo-arancio quando c’è un eccesso di urobilinogeno; marrone per la presenza di bilirubina; rosso limpido per la presenza di emoglobina, mioglobina o porfirine; rosso torbido per la presenza di Sangue o di urati; bruno-nerastro per la presenza di metaemoglobina, alcaptonuria, melanina; blu-verde per la presenza di indacani o in seguito ad infezione da pseudomonas. L’assunzione di alcuni alimenti o farmaci può modificare il colore dell’urina.

Da questo breve schema diventa chiaro come l’analisi delle urine serva, come del resto qualsiasi altra analisi di laboratorio, a delineare la presenza o meno di alcuni valori specifici nel corpo di una persona.

L’esame delle urine è pericoloso o doloroso?

L’esame non è assolutamente doloroso.

Quando si può fare l’esame delle urine al Medical Pontino?

Tutti i giorni dal Lunedì al Sabato dalle 7:30 alle 10:30 è possibile consegnare il campione delle urine.

L’esame completo delle urine è eseguibile il sabato?

Il nostro centro medico permette la consegna del campione delle urine anche di Sabato.

Quali sono i tempi di consegna dei risultati dell’esame completo delle urine?

Solitamente l’esito dell’esame urine può essere ritirato 24 ore dopo la consegna del campione, tranne il Sabato e la Domenica.

 

Dott.ssa Veronica Leggeri

Biologa e Nutrizionista

 

Titolo Studio: Laurea Specialistica o Magistrale – 6/S – BIOLOGIA

Iscrizione: 30/09/2010, Albo – Sezione A

Num. iscrizione: AA_063432


Data di pubblicazione : 7/10/20 alle 20:00,

Data ultimo aggiornamento: 5/09/23 alle 8:56


Dichiarazione relativa le fonti scientifiche di riferimento del presente articolo:

Le informazioni medico-scientifiche riportate nel presente articolo sono indirizzate ad un pubblico generico senza alcuna limitazione di sorta. Sono frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del medico o del professionista sanitario intervistato o autore del medesimo articolo. Qualora l’autore non fosse un professionista del settore medico-sanitario le fonti medico scientifiche di riferimento del presente articolo sono riportate in calce.

Segnale Stradale Pericolo 300x264

ATTENZIONE!

Le informazioni fornite nel nostro sito web hanno lo scopo di incoraggiare le relazioni dirette tra il paziente ed il  medico curante, non di sostituire il consulto con i professionisti sanitari.

Leggere un sito web di un’Azienda medica come il nostro NON vi rende medici e non sostituisce il consulto che vi può fornire il vostro medico curante!

www.medicalpontino.it contiene articoli su molti argomenti medici; è comunemente riconosciuto che non esiste assolutamente alcuna assicurazione che una qualsiasi delle affermazioni contenute in articoli che toccano questioni mediche risponda alle esigenze terapeutiche di chi legge. Anche se l’affermazione è accurata, potrebbe non applicarsi ai vostri sintomi.

Le affermazioni ed i contenuti nel blog di questo sito:

  1. costituiscono semplicemente materiale divulgativo informativo  in base alla conoscenza dell’autore;
  2. NON hanno in nessun modo il carattere della prescrizione medica in nessuna forma, neppure quella virtuale;
  3. NON vogliono invogliare nessun comportamento, di nessun tipo ed in nessun ambito, scientifico e non scientifico;
  4. L’informazione medica fornita sul sito del Medical Pontino è di natura generale e a scopo semplicemente divulgativo e non può sostituire il consiglio di un medico specialista, ovvero del vostro medico curante, fisiatra, infermiere, farmacista o degli altri professionisti abilitati e riconosciuti dalla legge operanti nel campo sanitario.

Le nozioni di medicina e le eventuali informazioni su procedure mediche o medico-alternative e/o descrizioni di farmaci o prodotti d’uso indicati negli articoli hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono da soli di acquisire la manualità e l’esperienza indispensabili per un loro uso o pratica.

Nessuno dei singoli contributori, operatori di sistema, sviluppatori, sponsor del sito del Medical Pontino né altri connessi al Medical Pontino possono assumersi alcuna responsabilità circa i risultati o le conseguenze di un qualsiasi tentativo di usare o adottare una qualsiasi delle informazioni o disinformazioni presentate su questo sito web.

Niente su www.medicalpontino.it o uno qualsiasi dei progetti della Medical Pontino S.r.l., può essere visto come un tentativo di offrire o rendere un’opinione medica on-line.

L’intento dell’autore è semplicemente quello di offrire informazioni di natura generale per aiutarvi nella vostra ricerca del benessere. Nel caso in cui usaste le informazioni contenute in questo SITO WEB per voi stessi, atto pienamente legittimo, l’autore ed il titolare del sito non si assumono alcuna responsabilità delle vostre azioni.

La legge italiana obbliga a prestare soccorso nei limiti delle proprie capacità, ma si tenga presente che manovre errate o inappropriate possono causare lesioni personali gravi, anche mortali.