MAL DI GOLA:10 RIMEDI EFFICACI
Indice
Cura il tuo mal di gola, i rimedi sono semplici e naturali!
Mal di gola
1. Gargarismi col limone
Il famigerato mal di gola può essere sconfitto in molti modi. Cominciamo dal primo.
Il limone infatti combatte i batteri, e dona al tuo corpo quella fantastica vitamina C, che è un toccasana contro le affezioni invernali. E poi i gargarismi col limone sono semplicissimi: prepara mezzo bicchiere d’acqua, spremi un po’ di succo di limone e poi via a sciacquarti la gola.
Bastano poche ripetizioni al giorno.
2. Gargarismi con acqua e sale
Sciogli il sale in acqua tiepida, mescola bene e fai i tuoi gargarismi. Niente di più semplice!
3. Gargarismi con le erbe aromatiche
Niente da invidiare al limone. È facilissimo:
- compra un po’ di basilico e di salvia al supermercato
- fai bollire mezzo litro d’acqua
- lascia in infusione poche foglie per circa 10 minuti (finché non si raffredda l’acqua)
- filtra
- fai i gargarismi
4. Infuso di chiodi di garofano
Fai bollire un cucchiaino in una tazza per un quarto d’ora. Lascia poi riposare, filtra, e bevi. Per addolcirlo, puoi usare del miele.
5. Liquirizia fresca
Masticando una semplice radice di liquirizia, puoi curare il tuo mal di gola. Si tratta infatti di un antinfiammatorio, che ha per giunta un buon sapore. La puoi anche utilizzare come infuso, o addirittura farci i gargarismi.
6. Miele e curcuma
Questa combinazione serve ad aumentare le difese immunitarie dell’organismo. Non ci vuole molto: sciogli mezzo cucchiaino di curcuma in polvere su due cucchiai di miele: assumi mezzo cucchiaino più volte al giorno di questo miscuglio.
7. Miele e aceto
Il miele sta bene anche con l’aceto. Infatti insieme contrastano l’infiammazione dall’interno, e leniscono il dolore alla gola dall’esterno.
Puoi valutare l’idea di aggiungere poca acqua naturale, se il sapore risulta troppo forte.
8. Miele di acacia
Il solo miele di acacia può aiutare a combattere il mal di gola. Puoi anche aggiungerlo a caffè d’orzo o tisane varie.
9. Propoli
Si tratta di un disinfettante naturale e si trova in molte preparazioni. Il migliore è l’estratto di propoli, che si può sciogliere in una tazza d’acqua, aggiungendo miele e limone. Il propoli ha inoltre proprietà antibiotiche.
10. Sciroppo alla cannella
Fai bollire l’acqua, poi falla raffreddare. Sbriciola la cannella e mettila nell’acqua precedentemente bollita. Lasciala riposare per 24 ore.
Filtra il tutto,metti lo zucchero, versa in una pentola e metti sul fuoco. Mescola spesso per evitare che lo zucchero si attacchi al fondo. Quando lo sciroppo inizierà a bollire, toglilo dal fuoco.
Disponi lo sciroppo di cannella ancora caldo in bottiglie o vasi con chiusura ermetica.
Data di pubblicazione : 2/01/19 alle 16:26,
Data ultimo aggiornamento: 5/09/23 alle 8:42
Dichiarazione relativa le fonti scientifiche di riferimento del presente articolo:
Le informazioni medico-scientifiche riportate nel presente articolo sono indirizzate ad un pubblico generico senza alcuna limitazione di sorta. Sono frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del medico o del professionista sanitario intervistato o autore del medesimo articolo. Qualora l’autore non fosse un professionista del settore medico-sanitario le fonti medico scientifiche di riferimento del presente articolo sono riportate in calce.
ATTENZIONE!
Le informazioni fornite nel nostro sito web hanno lo scopo di incoraggiare le relazioni dirette tra il paziente ed il medico curante, non di sostituire il consulto con i professionisti sanitari.
Leggere un sito web di un’Azienda medica come il nostro NON vi rende medici e non sostituisce il consulto che vi può fornire il vostro medico curante!
www.medicalpontino.it contiene articoli su molti argomenti medici; è comunemente riconosciuto che non esiste assolutamente alcuna assicurazione che una qualsiasi delle affermazioni contenute in articoli che toccano questioni mediche risponda alle esigenze terapeutiche di chi legge. Anche se l’affermazione è accurata, potrebbe non applicarsi ai vostri sintomi.
Le affermazioni ed i contenuti nel blog di questo sito:
- costituiscono semplicemente materiale divulgativo informativo in base alla conoscenza dell’autore;
- NON hanno in nessun modo il carattere della prescrizione medica in nessuna forma, neppure quella virtuale;
- NON vogliono invogliare nessun comportamento, di nessun tipo ed in nessun ambito, scientifico e non scientifico;
- L’informazione medica fornita sul sito del Medical Pontino è di natura generale e a scopo semplicemente divulgativo e non può sostituire il consiglio di un medico specialista, ovvero del vostro medico curante, fisiatra, infermiere, farmacista o degli altri professionisti abilitati e riconosciuti dalla legge operanti nel campo sanitario.
Le nozioni di medicina e le eventuali informazioni su procedure mediche o medico-alternative e/o descrizioni di farmaci o prodotti d’uso indicati negli articoli hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono da soli di acquisire la manualità e l’esperienza indispensabili per un loro uso o pratica.
Nessuno dei singoli contributori, operatori di sistema, sviluppatori, sponsor del sito del Medical Pontino né altri connessi al Medical Pontino possono assumersi alcuna responsabilità circa i risultati o le conseguenze di un qualsiasi tentativo di usare o adottare una qualsiasi delle informazioni o disinformazioni presentate su questo sito web.
Niente su www.medicalpontino.it o uno qualsiasi dei progetti della Medical Pontino S.r.l., può essere visto come un tentativo di offrire o rendere un’opinione medica on-line.
L’intento dell’autore è semplicemente quello di offrire informazioni di natura generale per aiutarvi nella vostra ricerca del benessere. Nel caso in cui usaste le informazioni contenute in questo SITO WEB per voi stessi, atto pienamente legittimo, l’autore ed il titolare del sito non si assumono alcuna responsabilità delle vostre azioni.
La legge italiana obbliga a prestare soccorso nei limiti delle proprie capacità, ma si tenga presente che manovre errate o inappropriate possono causare lesioni personali gravi, anche mortali.