Prevenzione seno ovaio. L’analisi genetica che ti salva la vita.

Prevenzione seno ovaio oggi significa la rilevazione precoce tramite analisi dei geni BRCA. Quest’analisi può salvarti la vita.

Prevenzione Donna

La prevenzione è salute, e vuol dire precedere, anticipare , sapere prima. Conoscere la “familiarità” con determinati tipi di malattie, ti salva la vita. Le neoplasie (tumori) sono patologie gravi, ma che possono essere controllati, con una diagnosi costante.  Parleremo in questo articolo dell’utilità del sequenziamento dei geni BRCA1 e BRCA2. Ce ne parla la Dottoressa Veronica Leggeri, Biologa, Vicedirettore del Laboratorio Analisi.

Cosa è possibile fare oggi per la prevenzione seno ovaio?

Per il seno c’è la mammografia, utile per trovare noduli che non si possono trovare tramite palpazione. Si consiglia alle donne dopo i 50 anni ma, in presenza di fattori di rischio, il medico può richiederla prima. I limiti sono:  la difficoltà della diagnosi per le donne giovani, e che spesso i noduli riscontrati non c’entrano nulla con la patologia.

Per la giovane donna è consigliata l’autopalpazione.

Per le neoplasie ovariche non esistono ancora programmi di diagnostica per immagini definiti. C’è, per una diagnosi precoce, l’ecografia transvaginale, a cui segue l’analisi del sangue per le proteine CA125 e di HE-4, solo se il ginecologo lo ritiene necessario.

Con la metodica genetica, invece, il grande vantaggio è la rilevazione del rischio prima che la malattia insorga.

Prevenzione seno ovaio

Cosa sono i geni BRCA1 e BRCA2?

I geni BRCA1 e BRCA2 sono i guardiani della cellula.

Sono dettionco-soppressori. Un oncosoppressore è un gene molto importante. Interviene quando la cellula sta diventando maligna, e cerca di evitarlo. Serve inoltre a bloccare la crescita cellulare.

Le mutazioni congenite, cioè presenti alla nascita, nei geni BRCA1 e BRCA2, rappresentano la causa più comune di tumore al seno ereditario, e concorrono ad aumentare il rischio di sviluppare la neoplasia sia negli uomini che nelle donne.

Mutazioni nei geni BRCA possono provocare un tumore al seno o alle ovaie ed un esordio precoce, anche prima dei 30 anni.

 

Perché è importante identificare queste mutazioni per la prevenzione seno ovaio?

Perché i parenti di primo grado di un portatore di una mutazione dei geni BRCA hanno un rischio molto più elevato di sviluppare una neoplasia. Ciascun figlio di un genitore portatore di una mutazione dei geni BRCA ha una probabilità del 50% di ereditare tale mutazione.

E’ importante sapere se siamo o meno portatori di questa mutazione, saperlo in maniera precoce ci permette di poter aderire a programmi di prevenzione e a terapie personalizzate. Saperlo prima è un grande vantaggio in termini anche in termini di terapie. Saperlo prima può veramente salvarci la vita.

Prevenzione al femminile

Si tratta di un esame invasivo?

No, assolutamente. Il campione da analizzare, per la prevenzione seno ovaio, viene raccolto con un tampone buccale, che potrete fare anche da soli a casa, è estremamente semplice, il materiale vi verrà fornito in laboratorio. Oltre a non essere invasivo non è  doloroso, è veloce , e si fa una sola volta nella vita. I risultati sono disponibili in meno di 2 settimane.

DOTT.SSA VERNOCA LEGGERI

Dottoressa Veronica Leggeri

Biologa e Nutrizionista

 

Titolo Studio: Laurea Specialistica o Magistrale – 6/S – BIOLOGIA

Iscrizione: 30/09/2010, Albo – Sezione A

Num. iscrizione: AA_063432

Argomenti correlati: , , , , , ,


Data di pubblicazione : 13/10/18 alle 11:26,

Data ultimo aggiornamento: 17/08/21 alle 12:47


Dichiarazione relativa le fonti scientifiche di riferimento del presente articolo:

Le informazioni medico-scientifiche riportate nel presente articolo sono indirizzate ad un pubblico generico senza alcuna limitazione di sorta. Sono frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del medico o del professionista sanitario intervistato o autore del medesimo articolo. Qualora l’autore non fosse un professionista del settore medico-sanitario le fonti medico scientifiche di riferimento del presente articolo sono riportate in calce.

Segnale Stradale Pericolo 300x264

ATTENZIONE!

Le informazioni fornite nel nostro sito web hanno lo scopo di incoraggiare le relazioni dirette tra il paziente ed il  medico curante, non di sostituire il consulto con i professionisti sanitari.

Leggere un sito web di un’Azienda medica come il nostro NON vi rende medici e non sostituisce il consulto che vi può fornire il vostro medico curante!

www.medicalpontino.it contiene articoli su molti argomenti medici; è comunemente riconosciuto che non esiste assolutamente alcuna assicurazione che una qualsiasi delle affermazioni contenute in articoli che toccano questioni mediche risponda alle esigenze terapeutiche di chi legge. Anche se l’affermazione è accurata, potrebbe non applicarsi ai vostri sintomi.

Le affermazioni ed i contenuti nel blog di questo sito:

  1. costituiscono semplicemente materiale divulgativo informativo  in base alla conoscenza dell’autore;
  2. NON hanno in nessun modo il carattere della prescrizione medica in nessuna forma, neppure quella virtuale;
  3. NON vogliono invogliare nessun comportamento, di nessun tipo ed in nessun ambito, scientifico e non scientifico;
  4. L’informazione medica fornita sul sito del Medical Pontino è di natura generale e a scopo semplicemente divulgativo e non può sostituire il consiglio di un medico specialista, ovvero del vostro medico curante, fisiatra, infermiere, farmacista o degli altri professionisti abilitati e riconosciuti dalla legge operanti nel campo sanitario.

Le nozioni di medicina e le eventuali informazioni su procedure mediche o medico-alternative e/o descrizioni di farmaci o prodotti d’uso indicati negli articoli hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono da soli di acquisire la manualità e l’esperienza indispensabili per un loro uso o pratica.

Nessuno dei singoli contributori, operatori di sistema, sviluppatori, sponsor del sito del Medical Pontino né altri connessi al Medical Pontino possono assumersi alcuna responsabilità circa i risultati o le conseguenze di un qualsiasi tentativo di usare o adottare una qualsiasi delle informazioni o disinformazioni presentate su questo sito web.

Niente su www.medicalpontino.it o uno qualsiasi dei progetti della Medical Pontino S.r.l., può essere visto come un tentativo di offrire o rendere un’opinione medica on-line.

L’intento dell’autore è semplicemente quello di offrire informazioni di natura generale per aiutarvi nella vostra ricerca del benessere. Nel caso in cui usaste le informazioni contenute in questo SITO WEB per voi stessi, atto pienamente legittimo, l’autore ed il titolare del sito non si assumono alcuna responsabilità delle vostre azioni.

La legge italiana obbliga a prestare soccorso nei limiti delle proprie capacità, ma si tenga presente che manovre errate o inappropriate possono causare lesioni personali gravi, anche mortali.