Dichiarazione relativa le fonti scientifiche di riferimento della presente pagina:
Le informazioni medico-scientifiche riportate nel presente articolo sono frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del medico o del professionista sanitario intervistato o autore della medesima pagina. Qualora l’autore non fosse un professionista del settore medico-sanitario le fonti medico scientifiche di riferimento del presente articolo sono riportate in calce.
Endocrinologo | Ambulatorio di Endocrinologia
Presso il Poliambulatorio del Medical Pontino è presente l’ambulatorio del medico specialista Endocrinologo.Endocrinologo – studia le ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue. Tali secrezioni sono dette ormoni. Gli ormoni regolano e controllano il metabolismo, la riproduzione, la crescita e lo sviluppo sessuale.
Gli ormoni, inoltre, permettono all’organismo di interagire con l’ambiente fornendo energia e nutrienti al momento opportuno. Le ghiandole che lo specialista Endocrinologo studia sono la tiroide, le paratiroidi, il pancreas, i surreni, l’ipofisi, le ovaie e i testicoli.
Le malattie comuni ed i disordini del sistema endocrino di cui lo specialista gli Endocrinologo si occupa sono i disordini della tiroide e di diabete mellito.
Diabete mellito
E’ dovuto all’ormone dell’insulina prodotto in quantità insufficiente dal pancreas
Disordini della Tiroide
Cioè una tiroide affetta da un ipertiroidismo iperattivo o ipotiroidismo.
Lo specialista Endocrinologo clinico si interessa, in particolare, della diagnosi e cura di diverse patologie:
Patologie della ghiandola ipofisaria e dell’ipotalamo
Panipopituitarismo, insufficienza surrenalica secondaria, diabete insipido centrale, iperprolattinemie, adenomi ipofisari secernenti e non, acromegalia e gigantismo, malattia di Cushing.
Patologie della tiroide
Ad esempio noduli tiroidei, tumori tiroidei, ipertiroidismo da Morbo di Basedow o da altre cause, ipotiroidismo, tiroiditiacute, subacute o croniche, eccetera.
Patologie delle paratiroidi e del metabolismo del calcio
Iperparatiroidismo primario, secondario e terziario; ipoparatiroidismo congenito o acquisito; tumori paratiroidei;osteoporosi, osteomalacia ed altre malattie metaboliche dell’osso.
Patologie delle ghiandole surrenali
Insufficienza corticosurrenalica primitiva (Morbo di Addison), incidentalomi surrenalici, iperaldosteronismi; adenomi surrenalici secernenti, malattia di Cushing; feocromocitoma.
Patologie del pancreas
Diabete mellito di tipo I e II, glucagonoma, gastrinoma, eccetera.
Andrologia (patologie dell’apparato riproduttivo maschile)
Impotenza, meglio detta disfunzione erettile, ipogonadismo maschile; infertilità maschile; disturbi dell’eiaculazionequali eiaculazione precoce o tardiva, oppure eiaculazione retrograda.
Patologie dell’apparato riproduttivo femminile
Amenorree, sindrome dell’ovaio policistico, irregolarità mestruali, galattorrea, mastopatia fibrocistica, irsutismo,infertilità femminile o di coppia; ipogonadismo femminile, ivi compresa la menopausa e le sue complicazioni.
Patologie della differenziazione sessuale, della crescita (auxologia), e della pubertà
Intersessi ed ermafroditismo, deficit enzimatici surrenalici congeniti o a insorgenza tardiva, telarca precoce, adrenarca precoce, pubertà precoce, ritardo puberale, ritardo costizionale di crescita e sviluppo, difetti di crescita.
Malattie poliendocrine o multisistemiche
Ipertensione arteriosa secondaria; sindromi poliendocrine autoimmuni, neoplasie endocrine multiple o MEN; tumori neuroendocrini dell’intestino (tumori GEP) e di altri organi.
Le malattie che interessano queste ghiandole sono le patologie funzionali e nodulari della tiroide, il diabete, la menopausa, l’osteoporosi, le dislipidemie, l’infertilità, i difetti di crescita, i tumori benigni e maligni di queste ghiandole, i disturbi del metabolismo del calcio e del fosforo, i disordini del peso e dell’alimentazione, l’aumento e la riduzione della produzione degli ormoni.
Dott. Antonio Tranquilli
Direttore Sanitario della Medical Pontino S.r.l.
Data di nascita: 27/11/1947
Luogo di nascita: MONTE SAN BIAGIO (LT)
08/06/1979 - Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di LATINA (Ordine della Provincia di LATINA) n. 0000001130 iscrizioni
10/02/1994 - Albo Provinciale degli Odontoiatri di LATINA (Ordine della Provincia di LATINA) n. 0000000212 iscrizioni
06/04/1979 - MEDICINA E CHIRURGIA (ROMA "LA SAPIENZA") lauree
1979 / 0 - Medicina e Chirurgia (ROMA "LA SAPIENZA") abilitazioni
18/06/1985 - PATOLOGIA GENERALE (ROMA "LA SAPIENZA") - Specializzazione specializzazioni
Data aggiornamento: 09/03/2021
L'elenco dei medici e degli odontoiatri riportati in questo servizio è stato realizzato sui dati comunicati dagli Ordini Provinciali.
È opportuno ricordare che ai sensi dell'art. 1 del DPR n. 221 del 5 aprile 1950 la competenza alla tenuta degli Albi dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri spetta ai singoli Ordini Provinciali.
Si fa presente altresì che la data di iscrizione all'Ordine Provinciale è riferita alla situazione attuale e non alla data di 1a iscrizione.
Tante curiosità. Rimani aggiornato/a!
OK
No grazie