Data di pubblicazione : 11/02/18 alle 15:20,

Data ultimo aggiornamento: 5/12/20 alle 12:08


Dichiarazione relativa le fonti scientifiche di riferimento della presente pagina:

Le informazioni medico-scientifiche riportate nel presente articolo sono frutto del bagaglio culturale e dell’esperienza professionale del medico o del professionista sanitario intervistato o autore della medesima pagina. Qualora l’autore non fosse un professionista del settore medico-sanitario le fonti medico scientifiche di riferimento del presente articolo sono riportate in calce.

Elettrocardiogramma | ECG

L’elettrocardiogrammaECG è la riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata dalla superficie del corpo.

donna con elettrodi che tiene in mano un a figura del cuore










La superficie del corpo umano emana piccole correnti elettriche, che nell’individuo a riposo si identificano nelle continue depolarizzazioni e pilarizzazioni del cuore.

Queste piccole correnti vengono registrate attraverso un apparecchio denominato elettrocardiografo.

L’elettrocardiogramma permette al cardiologo di rilevare:

  • La presenza di aritmie cardiache.
  • Un’ischemia o un infarto del miocardio, probabilmente secondario a un restringimento o a un’occlusione completa delle arterie coronarie del cuore.
  • La presenza di alterazioni strutturali delle cavità cardiache, atri e/o ventricoli.
  • Gli esiti di un precedente attacco di cuore.
  • La presenza di condizioni cardiache, caratterizzate da un’alterazione della conduzione elettrica.

Inoltre, l’elettrocardiogramma consente di valutare:

  •  Il funzionamento di pacemaker.
  • Gli effetti sul cuore di quei farmaci che potrebbero alterare, in alcune circostanze, la frequenza o la conduzione elettrica del cuore.