Internista | Ambulatorio Medicina Interna
Il Medico Internista si occupa di : prevenzione, diagnosi e terapia non chirurgica di tutte le patologie degli organi e sistemi “interni”. La medicina interna (accanto alla chirurgia e alla diagnostica) è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana.
Il Medico Internista si occupa di:
La Medicina Interna rappresenta la specialità che tipicamente fa riferimento all’area medica, intesa in contrapposizione a quella chirurgica.
Ha come obiettivo la valutazione ed il trattamento medico del paziente nella sua inscindibile unità, sommatoria di diversi organi ed apparati autonomi ma integrati gli uni con gli altri a creare un’unica unità funzionale: l’organismo umano.
Si avvale principalmente dell’anamnesi (la storia clinica raccontata dal paziente) e della semeiotica medica (la visita da parte del medico) che permette, in mani esperte, un buon orientamento diagnostico differenziale, oggi aiutato moltissimo dalle indagini strumentali più o meno invasive che, pur se pilotate dalla clinica, debbono far parte del patrimonio conoscitivo dell’internista.
Cosa ci si aspetta quando si sceglie di essere visitati da un medico internista?
Ci si aspetta un’accurata anamnesi (è il paziente che racconta il suo passato e la sua sintomatologia) ed un attento esame obiettivo (è la visita medica generale), quest’ultimo effettuato principalmente utilizzando i “sensi” del professionista (vista, udito, tatto, olfatto) particolarmente allenati a percepire normalità o anomalie nelle strutture organiche indagate, sia nel loro aspetto morfologico che nella loro funzione.
Talora potranno essere utilizzati dall’internista semplici strumenti come lo stetoscopio, lo sfigmomanometro, il glucometro, l’elettrocardiografo, l’otoscopio, il pulsossimetro, ecc., utili per semplificare, migliorare o approfondire la valutazione clinica.
- Prevenzione
- Diagnosi
- Terapia non chirurgica
- malattie dell’apparato muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo: Reumatologia
- apparato respiratorio: Pneumologia
- apparato cardiovascolare: Cardiologia
- apparato digerente: Gastroenterologia
- sangue e organi emopoietici: Ematologia
- reni: Nefrologia
- sistema metabolico
- sistema endocrino: Endocrinologia
- malattie sistema immunitario: Allergologiae Immunologia clinica
- malattie dell’apparato riproduttore: Ginecologiae Andrologia
- malattie infettive: Infettivologia
- tumori: Oncologia
- malattie dello svilupo infantile: Pediatria
Visita internistica
Prenota subito il tuo consulto specialistico.
Dott. Antonio Tranquilli
Direttore Sanitario della Medical Pontino S.r.l.
Data di nascita: 27/11/1947
Luogo di nascita: MONTE SAN BIAGIO (LT)
- 08/06/1979 - Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di LATINA (Ordine della Provincia di LATINA) n. 0000001130 iscrizioni
- 10/02/1994 - Albo Provinciale degli Odontoiatri di LATINA (Ordine della Provincia di LATINA) n. 0000000212 iscrizioni
- 06/04/1979 - MEDICINA E CHIRURGIA (ROMA "LA SAPIENZA") lauree
- 1979 / 0 - Medicina e Chirurgia (ROMA "LA SAPIENZA") abilitazioni
- 18/06/1985 - PATOLOGIA GENERALE (ROMA "LA SAPIENZA") - Specializzazione specializzazioni
Data aggiornamento: 09/03/2021
L'elenco dei medici e degli odontoiatri riportati in questo servizio è stato realizzato sui dati comunicati dagli Ordini Provinciali. È opportuno ricordare che ai sensi dell'art. 1 del DPR n. 221 del 5 aprile 1950 la competenza alla tenuta degli Albi dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri spetta ai singoli Ordini Provinciali. Si fa presente altresì che la data di iscrizione all'Ordine Provinciale è riferita alla situazione attuale e non alla data di 1a iscrizione.